Ipertrofia della prostata
- Andrea De Vizio
- Jan 16, 2022
- 1 min read
Aumento di volume della prostata
Con l’avanzare dell’età la prostata può subire un lento e progressivo aumento di volume: questo siriscontra in oltre il 50% dei cinquantenni e quasi il 100% degli ottantenni. La ghiandola, aumentando di volume, comprime l’uretra e ne riduce il lume, rendendo difficoltosa la minzione. Quando l’IPB progredisce, il tono della muscolatura vescicale diventa insufficiente a vincere la resistenza dell’ostruzione; conseguentemente non si ottiene più lo svuotamento completo della vescica e tra una minzione e l’altra permane un residuo di urina che può favorire l’ insorgenza dei sintomi e ingravescenza della patologia sino alla ritenzione d’urina
• La sintomatologia è caratterizzata da
• SINTOMI OSTRUTTIVI :Mitto ipovalido , mitto interrotto , minzione prolungata ed iniermittente , attesa minzionale ,gocciolio , attesa
• IRRITATIVI:Urgenza, minzione imperiosa , pollacchiuria , stranguria
DIAGNOSI :clinica e laboratoristica : PSA , uroflussometria ecografia renale ,vescicale e prostatica con valutazione del ristagno post minzione, Visita Urologica
TERAPIA MEDICA
Fitoterapici- decongestionanti, serenoa repens, pollini etc
Alfa-bloccanti. Questi farmaci rilassano i muscoli del collo della vescica e le fibre muscolari nella stessa prostata, ciò rendere più facile urinare. Questi farmaci comprendono terazosina ,Doxazosin , tamsulosina ,alfuzosina e silodosina Gli alfa-bloccanti lavorano velocemente. Nel giro di un giorno o due, probabilmente hanno già aumentato il flusso urinario.
Inibitori della 5-alfa reduttasi. Questi farmaci riducono la prostata impedendo cambiamenti ormonali che causano la crescita della ghiandola. Essi comprendono la finasteride e dutasteride In genere funzionano meglio in casi di imponente ipertrofia prostatica . Possono essere necessarie diverse settimane o addirittura mesi prima di notare un miglioramento.
La terapia medica associata. L’assunzione di un alfa-bloccante in combinazione con un inibitor.
תגובות